Oggi alle 17 si è disputata la semifinale della sud conference del campionato CIF9 tra i Palermo Cardinals ed i Salerno Eagles.
Le due squadre aspettavano questa occasione dallo scorso 2011 quando i Palermitani erano andati a Salerno da outsider ed erano riusciti, con una prova di grande orgoglio, a strappare una vittoria che gli aveva aperto le porte della finale di Conference.
La partita inizia nel migliore dei modi con le squadre che si affrontano a viso aperto.
Nel corso del primo tempo i Cardinals riescono ad imporre il loro ritmo mentre gli Eagles non trovano il bandolo della matassa subendo l'iniziativa dei padroni di casa. Il primo tempo si chiude con i Cardinals in vantaggio per 26 a 0.
Nel secondo tempo Salerno rientra in campo più concentrata e grintosa e riesce a piazzare subito un colpaccio recuperando un onside kick e segnando nel drive successivo con una corsa di circa 70 yards. I Cardinals si schierano per il secondo ritorno di kick off e nuovamente gli Eagles giocano un Onside recuperandolo. Nuovo drive in attacco e nuovo immediato touchdown dei campani che si portano così sul 26-16. A questo punto i padroni di casa si risvegliano dal letargo e conquistano la palla sul terzo onside di fila giocato da Salerno. Quindi con un drive dei loro riescono ad entrare in endzone segnando e trasformando poi da 2. A questo punto il punteggio è di 34 a 16 e sul successivo kick off lo special team bianco-amaranto riesce a forzare il fumble recuperando la palla.
Numerose decisioni della crew arbitrale vengono vivacemente contestate dalla panchina salernitana, che in particolare, sull'episodio del fumble ricoperto da Palermo, protesta in modo plateale subendo una flag per interferenza della panchina. Questo ultimo episodio determina la reazione della panchina di Salerno che chiede conto al capo arbitro di una serie di chiamate, a loro avviso discutibili, Purtroppo la protesta è stata sottolineata da modi inadeguati, considerato il ruolo dell'ufficiale di gara, e il contesto amatoriale di cui tutti gli appassionati di football dovrebbero essere consapevoli. Il Capo arbitro, a propria tutela, decide a questo punto di sospendere la partita, mentre, dopo alcuni minuti piuttosto concitati, la squadra di Salerno decide di ritirarsi e di non portare a termine la partita.
Per dovere di cronaca sottolineiamo che a nostro avviso l'arbitraggio si era svolto fin li in maniera propria con un atteggiamento equilibrato e senza grandi spunti per contestazioni di sorta. Peraltro, a ben guardare, un paio di decisioni avevano penalizzato non poco i Cardinals che hanno subito, tra l'altro, l'annullamento di un touchdown (fumble recuperato e riportato per circa 80 yards) per un fischio intempestivo della crew. Grande rammarico da parte di tutti i presenti che avrebbero voluto vedere fino in fondo la partita, fino a quel punto bella ed emozionante, ed amarezza per un epilogo non in linea con lo stile ed i valori che il movimento del football ha voluto fortemente darsi in questi anni.
I giocatori delle due squadre hanno comunque dato luogo al saluto di fine gara cercando di circoscrivere i fatti e di recuperare il consueto clima di serenità post partita.
Quanto accaduto ha privato le due compagini di una normale conclusione di gara, adesso si attendono il responso del Giudice Sportivo in merito a quanto avvenuto in campo.
asd cardinals.