Mentre i Cardinali in abito talare, compiuto il loro gravoso incarico, lasciano Roma, quelli con casco e paraspalle arrivano nella Città Eterna in una metaforica staffetta tra sacro e profano.
La trasferta è di quelle toste sia per la distanza e la logistica, sia perchè rappresenta il primo impegno di sempre in Lenaf fuori dalle mura amiche. La tensione e palpabile, commisurata al rispetto degli avversari di Legio XIII che, reduci da una serie negativa, sono in cerca di pronto riscatto.
Ma la partenza dei Cardinals è fulminante: i biancoamaranto palermitani vincono il sorteggio e partono da lontano. Ma subito una corsa dello straripante Spinelli regala un ampio primo down. Seconda azione, screen pass per l'altro running back Re, e nuovo ampio primo down. Giusto il tempo di tornare sulla linea di scrimmage ed una fly del n° 81 Abbadessa regala un bellissimo TD alla squadra ospite. Il TD viene poi trasformato da Re, al suo esordio come kicker.
Entra l'attacco dei Legionari che parte da molto lontano. Dopo alcune corse i Romani provano uno screen pass che viene ricevuto. Sul successivo contatto però il Back Romano perde il pallone che viene prontamente ricoperto dal n° 59 Tramontana, Defensive End dei Cardinals, che con una corsa di circa 15 yards varca di nuovo la linea della end zone. La successiva trasformazione fallisce ed il punteggio a questo punto è fissato sullo 0-13.
Rientra in campo l'attacco dei Romani che viene fermato dalla difesa dei Cardinals. Nel successivo drive l'attacco palermitano pasticcia un pò tra fumble, poi ricoperti, e lanci incompleti, riconsegnando la palla ai Legionari in una buona posizione di campo. L'attacco capitolino non si fa sfuggire l'occasione ed orchestra un buon drive d'attacco, basato prevalemntemente sul gioco di corsa, e viola la end zone Palermitana. Dopo la trasformazione da due punti il punteggio è fissato sul 8-13.
Rientra in campo l'attacco Amaranto e l'Offensive Coordinator dei Palermitani, Fabrizio Lo Celso, continua a sospingere i suoi ragazzi con una sapiente alternanza di lanci e corse. Il 2° quarto volge al termine ma c'è ancora il tempo per una magnifica ricezione del n° 81 Abbadessa, di certo un ricevitore di qualità assoluta, che regala la terza segnatura agli ospiti. Si va quindi al riposo con il punteggio di 8-19.
Dopo l'intervallo si rientra in campo, ma il tema tattico della partita non cambia. I Legionari cercano di orchestrare il loro gioco basato prevalentemente sulle corse, trovando la valida opposizione di una difesa dei Cardinals, non impeccabile come nelle partite precedenti, ma sicuramente all'altezza, mentre l'attacco dei biancoamaranto sviluppa il suo gioco esaltante ma discontinuo, alternando giocate pregevoli ad altre oneste ad alcune disattenzioni che dicono di meccanismi ancora in via di perfezionamento.
Verso la fine del terzo quarto il solito Spinelli, con una bella corsa, mette altri sei punti sul tabellone per la squadra ospite, che diventano sette dopo l'extra point di Re. Quasi subito risponde l'attacco capitolino che accorcia le distanze portando il punteggio sul 14 - 26.
A questo punto, giunti quasi alla fine, la partita non ha più molto da offrire e si avvia verso la conclusione, quando il magico 25 dei Cardinals, Ignazio Spinelli, ne combina una delle sue tirando fuori dal cilindro una corsa di oltre 40 Yards, ben condotta anche dai potenti blocchi del FB Pinzarrone, che consente ai Cardinals di chiudere la partita sul 14-32.
In definitiva una bella partita, combattuta, dura ma corretta ed una ottima prova dei Cardinals in una giornata in cui, alla conferma di una difesa fin qui veramente eccezionale, si aggiunge la buona notizia di un attacco in crescita con un collettivo di grande valore in cui spiccano alcune individualità di pregio assoluto. E per quanto riguarda la squadra difensiva, una menzione particolare merita sicuramente il Defensive End Filippo Tramontana, che oggi ha avuto la gratificazione di un TD personale a suggello di uno strepitoso inizio di stagione, frutto di una condizione fisica e mentale di grazia e di un impegno e dedizione encomiabili.
Ufficio Stampa ASD PAlermo CArdinals