Sito ufficiale dei Cardinals Palermo

Home
Cardinals member  Salva login    Non sei registrato?  |  Hai dimenticato la password?

News ed eventi

domenica 28 Aprile 2013

Inarrestabili!

“Il cardinale rosso, noto anche come Cardinale della Virginia (Cardinalis cardinalis Linnaeus, 1758) è un uccello passeriforme della famiglia dei Cardinalidi. […]Si tratta di uccelli stanziali e diurni, attivi principalmente al mattino e al tramonto. Sebbene durante l'inverno si riuniscano in gruppi anche di qualche decina di unità, durante il periodo caldo soprattutto i maschi sono fortemente territoriali: essi si posizionano sovente in zone sopraelevate (come un tetto o la cima di un albero) dalle quali emettono un tipico fischio che serve a tenere lontani eventuali intrusi in un raggio che però è di pochi metri. Qualora i richiami non servano a questo scopo, il maschio non esita ad inseguire gli altri maschi che invadono il suo territorio e ad ingaggiare combattimenti a colpi di becco.” (cfr. wikipedia).

Ma poi succede quello che non ti aspetteresti: il Cardinale, volatile agguerrito si, ma piccolo e fragile, dispiega le ali e vola alto, molto più alto di quanto il suo rango di passeriforme non gli consentirebbe, più alto anche della più maestosa delle aquile. E da lassù si gode la quinta vittoria di fila in un campionato che continua a regalare soddisfazioni oltre le più rosee aspettative.

La vigilia della partita è segnata da qualche polemica, strascico della partita di andata. Tuttavia in campo le squadre regalano una prestazione ineccepibile sul piano del comportamento.

La trasferta è lunga e faticosa ed alcuni uomini di rilievo dei Cardinals (uno per tutti il FS titolare Simone Anzà) hanno dovuto dare forfait per problemi logistici.

Ma i sostituti si dimostrano all’altezza e la loro prestazione ribadisce che il duro lavoro e l’allenamento pagano sempre: le sfiancanti sessioni che si susseguono dal mese di settembre hanno regalato a tutti i componenti del team forma fisica e preparazione sufficiente per ben figurare in campo anche in una partita complicata come quella di oggi. Ed è proprio lì, a nostro avviso, che va ricercato il segreto del successo di questo gruppo: nella forza di un collettivo coeso e coriaceo sia in campo che fuori, ben allenato e ben guidato da uno staff tecnico di livello assoluto.

La cronaca della partita racconta che i Cardinals vincono il sorteggio e decidono di ricevere. Si parte quindi con la squadra ospite, oggi in maglia amaranto, che riceve il calcio e lo ritorna fino alle 35y. Da lì parte l’attacco palermitano con una corsa del n.25 Spinelli che guadagna circa 7y. La seconda azione è una bomba da circa 50y che pesca il ricevitore n. 85 Luca Cuvello (detto T.C.) che, solo, copre in un lampo le 10y che lo separano dalla line di TD. Punteggio di 6-0 che diventano 7 dopo il calcio addizionale del solito Rizzo.

Entra in campo l’attacco dei Briganti e prova a perforare la difesa dei Cardinals. Ma i ragazzi di Coach Leone tirano fuori grinta e cifra tecnica e riescono a fermare quasi subito l’attacco partenopeo.

Rientra in campo l’attacco amaranto per un drive piuttosto breve e improduttivo che vede i Cardinals allontanare nuovamente la palla con un punt. Rientra in campo nuovamente l’offense Blu e di nuovo i Cardinals fermano la trama offensiva dei padroni di casa, fin qui basata essenzialmente su corse. L’attacco dei Briganti è costretto al punt che è molto profondo e costringe i ritornatori palermitani al touchback. L’attacco dei Cardinals riparte quindi dalle 20y. Il QB D’Amico comincia a muovere la catena alternando completi (sul TE n.84 Barcellona e sul WR n.82 Rizzo) a corse esterne di Spinelli. Infine, con l’attacco schierato sulla metà campo, spara nuovamente una bomba per il WR n.82 Carlo Rizzo (meglio noto come il Karl) che agguanta la palla per la seconda segnatura della giornata. Sempre Rizzo, stavolta schierato come Kiker, si incarica della trasformazione portando il punteggio sul 14-0 per gli ospiti. C’è appena il tempo per il kickoff e per un paio di azioni dell’attacco di casa e gli arbitri segnalano la fine del primo tempo. Squadre negli spogliatoi quindi, con i Cardinals saldamente in testa.

Nel secondo tempo si riparte con i Briganti in attacco. Ovviamente nel corso dell’intervallo lo staff tecnico dei Napoletani ha rivisto le proprie strategie perché l’attacco Blu inizia a lanciare mettendo sotto pressione la difesa ospite con lanci corti che producono discreti guadagni. E tuttavia in questo frangente determinante per gli equilibri in campo, la difesa ospite dà grande prova di maturità stringendo i denti e riuscendo a fermare i Briganti.

Dopo il punt riparte l’attacco dei Cardinals per un drive però improduttivo che riconsegna quasi subito la palla all’attacco partenopeo. Di nuovo Napoli orchestra qualche azione degna di nota, ma di nuovo la difesa dei Cardinals reagisce fermando il drive dei padroni di casa che punta riconsegnando la palla alla offense palermitana, che riparte, ma questa volta più carica e concentrata. Muove la palla fino a superare la metà campo. Infine, su una corsa al centro, la difesa partenopea si apre e il n.34 Pinzarrone trova la luce correndo inarrestabile fino in TD. Dopo la consueta trasformazione di Rizzo il punteggio è fissato sul 21-0.

A questo punto i padroni di casa hanno una reazione d’orgoglio e riescono a percorrere tutto il campo e a varcare la end zone su corsa, trasformando poi alla mano. Il punteggio è quindi sul 8-21.

Sul successivo kickoff riparte l’attacco dei Cardinals che a questo punto predilige le corse per far trascorrere il tempo. Ma di nuovo il FB n.34 Pinzarrone rompe di potenza un paio di placcaggi e si invola in campo aperto per circa 40y. Solo il provvidenziale taglio di un difensore blu riesce a chiudergli la strada del TD. L’attacco dei Cardinals si trova improvvisamente a ridosso della endzone e il QB D’Amico in butleg si incarica di varcare per la quarta ed ultima volta della giornata, la linea di TD. Dopo la quarta trasformazione di Rizzo il punteggio è fissato quindi sul 8-28.

Rientra in campo l’attacco in maglia Blu che ci crede ancora nonostante rimangano una manciata di minuti (solo 4) alla fine della partita, e pesta forte sull’acceleratore tentando di conquistare campo. Fino a quando il QB dei Briganti, su una azione di lancio, avendo tutti i ricevitori coperti, decide di correre personalmente cogliendo la difesa Amaranto completamente sbilanciata. Il QB riesce a conquistare la sideline e a svoltare l’angolo involandosi per oltre 40y per una spendida segnatura personale, nuovamente trasformata alla mano.

Il punteggio è a questo punto sul 16-28 e con meno di un minuto sul cronometro i Briganti tentano l’onside kick, che viene però recuperato dallo special team ospite.

Con pochissimi secondi sul cronometro il QB palermitano si inginocchia e la partita finisce nel tripudio di giocatori e staff palermitani che conquistano la 5 vittoria di fila su 6 partite disputate in questo campionato d’esordio in Lenaf.

Adesso per i Cardinals l’accesso ai Playoff è matematicamente acquisito. Infatti con gli Sharks matematicamente tagliati fuori, quand’anche i Briganti vincessero tutte e tre le prossime partite ed i Cardinals perdessero entrambe le sfide di ritorno contro Elephants e Sharks, Briganti e Cardinals concluderebbero la regular season con identico record e a questo punto sarebbero i Cardinals a passare ai playoff in virtù del vantaggio negli scontri diretti.

Questo risultato gratifica l’intero ambiente degli amaranto palermitani che vedono premiato impegno e sacrificio di una stagione lunga e difficile, ma vincente a conferma dell’ottimo lavoro svolto da Coach Leone e da tutto il suo staff numeroso ed affiatato.

Un meritato turno di riposo ora per i Cardinals, in attesa dell’attesissimo match di ritorno contro gli Sharks che si giocherà sabato 11 maggio alle 18,00 presso il campo sportivo Ribolla. I Cardinals, forti del supporto dei numerosi tifosi che quest’anno hanno costantemente gremito gli spalti, proveranno a ripetere l’exploit dell’andata, anche se sicuramente gli Sharks cercheranno in tutti i modi di rendere la pariglia agli amaranto. Siamo certi che il match non deluderà gli appassionati.

Ufficio Stampa ASD Cardinals

Fai una donazione sostieni le Morrigans
 
 
Sostenitori

L'ULTIMA GIOCATA: domenica 17 maggio 2015
BARBARI Roma Nord   14
CARDINALS Palermo   6
Scheda partita | Classifica | Calendario

Fai una donazione
Morrigans FLAG FOOTBALL Palermo
Cardinals merchandise
LookOut Farmacia Borsellino Chimica Noto srl
Comune di Palermo Regione Siciliana - Palermo Arte e Culltura Fidaf- Federeazione Italiana Di American Football
Associazione Sportiva Dilettantistica Palermo Cardinals | Piazzetta Santa Sofia n.5 | 90133  Palermo (PA) | P.Iva 05865610827 | Infomativa Cookies