Sito ufficiale dei Cardinals Palermo

Home
Cardinals member  Salva login    Non sei registrato?  |  Hai dimenticato la password?

News ed eventi

domenica 2 Giugno 2013

WC 2013 Barbari vs. Cardinals 32-34: C’è un nuovo sceriffo in città!

Memorabile impresa dei ragazzacci di Palermo che strappano l’accesso ai quarti di finale in casa dei campioni in carica Barbari Roma.

Chi scrive è un grande appassionato di film western. E devo dire che rivedendo mentalmente il film della partita appena conclusa verrebbe da dire che nemmeno il miglior Sergio Leone sarebbe stato in grado di miscelare meglio gli ingredienti dello spettacolo che, in un poderoso climax di emozioni, ha regalato una domenica indimenticabile a tutti gli appassionati di sport. Non di uno sport in particolare, ma dello sport in generale e della sua capacità intrinseca di emozionare, di stupire, di esaltare…

In effetti gli ingredienti ci sono tutti: dal un lato i Barbari Roma, una corazzata campione in carica vincitrice di 5 titoli in totale su 6 edizioni del campionato Lenaf; dall’altro i Cardinals Palermo, eterni outsider, detentori del titolo CIF9 2012 e tuttavia sempre visti come una sorpresa, una rivelazione.

Come in tutti i western che si rispettino il finale è con i fuochi d’artificio, con l’outsider che spodesta il potente del luogo affermando la propria legge fatta di impegno, sofferenza, cuore e quel pizzico di sfrontatezza, quasi maleducazione, che ti spinge a rompere le gerarchie, a non avere timore reverenziale e ad affrontare a viso aperto chiunque. Ed oggi la legge che conta è una sola: la legge dei Cardinals che urlano a tutta l’Italia: C’E’ UN NUOVO SCERIFFO IN CITTA’!

La cronaca della partita parla di un inizio dei Cardinals che entrano in attacco dopo un modesto ritorno che li fa partire da lontano. Corsa di Spinelli di circa 5 y vanificata da una falsa partenza dell’attacco, due incompleti e Barbari già convinti che il primo drive sia prossimo alla fine. Ma subito la premiata ditta D’Amico-Abbadessa confeziona un lancio da 30 y che fa varcare la metà campo ai Cardinals. Difesa dei Barbari tramortita dal lungo lancio che cerca di correre ai ripari sulle coperture, ma ecco che i Cardinals danno palla al capitano Spinelli che sembra incontenibile e supera di volata le tante yards che lo separano dalla goal line. 7-0 con la trasformazione di Rizzo e palla ai bianconeri romani.

Parte l’attacco dei padroni di casa ma subito si capisce che oggi la Defense dei Cardinals è determinata a vendere cara la pelle. Tre corse di fila non fruttano il primo down e l’offense Capitolina è costretta al punt. I Cardinals ripartono dalle proprie 25y.

Una ricezione di Barcellona regala il primo down, ma i tre tentativi successivi trovano la Defense dei Barbari pronta e i Cardinals sono costretti a puntare. Il punt non è eccezionale ed i barbari ripartono dalle loro 40y. Subito i ragazzi di Coach Schollmeier mettono in chiaro che a casa dei Barbari non si scherza. In campo c’è pur sempre il RB Di Giorgio, autore di uno strabiliante record di 1109y guadagnate in stagione con una media di 230y circa a partita. E Di Giorgio si presenta alla difesa Palermitana da par suo riportando in parità il punteggio sul 7-7. Il drive successivo è un drive di grande sofferenza per l’offense palermitana che stenta a trovare giochi produttivi ed alla fine deve riconsegnare la palla ai Barbari che invece capitalizzano il possesso portandosi, dopo la trasformazione sul 14-7.

I Cardinals però non mollano. Il ritorno di kickoff di Spinelli è fantastico e regala all’attacco Cardinals uno spot di partenza invidiabile sulle 40y del campo dei Barbari. Un offside regala ulteriori 5y ai Cardinals che giocano un 1-5 sulla linea delle 35y. D’Amico finta l’handoff a Spinelli e corre personalmente svoltando l’angolo e trovandosi da solo in campo aperto con la defense bianconera completamente sbilanciata. A nulla valgono i tentativi di recupero e D’Amico varca intoccato la Goal line. Punteggio sul 14-14 dopo l’extra point di Rizzo. Sta finendo il primo tempo ma si ricomincia tutto daccapo!

Il ritorno di kickoff dei Barbari è buono e si riparte dalle 40y. Il tempo sul cronometro è pochissimo ed allora i romani decidono di lanciare in cerca della segnatura del vantaggio. 4 lanci e 4 incompleti, e Cardinals che rientrano in campo sulle 40y del campo dei Barbari con una sola azione da giocare. Ma una azione può significare molto nel football americano, a volte anche tutto. E nei momenti difficili i Cardinals hanno sempre dimostrato nervi saldi. D’Amico spara una bomba e Carlo “il Karl” Rizzo si esibisce in una ricezione da brividi a circa 10y dalla goal line, riuscendo poi a girarsi e a percorrere quella distanza quasi infinita che lo separa dal suo regalo di compleanno (e si, cari amici, oggi, 2 giugno è si Festa Nazionale, ma è soprattutto il compleanno del Karl). Il regalo, completato dalla ciliegina sulla torta costituita dall’extra point, manda le squadre al riposo su 14-21.

I Barbari accusano il colpo: non sono squadra abituata ad inseguire, specialmente in casa propria. E tuttavia l’intervallo dà loro il tempo per raccogliere le idee. I padroni di casa rientrano in attacco ed organizzano un drive rabbioso, concreto. Cercano di intimidire i Cardinals con la loro arma migliore: la potenza. Ed in effetti il lungo drive si conclude con un TD che porta il punteggio sul 20-21. Ma l’extra point non va ed i Cardinals conservano un piccolissimo punticino di vantaggio.

Riparte quindi l’attacco Cardinals dalle proprie 20y. La prima azione degna di nota è una bella ricezione di Pinzarrone per 1 primo e 10. Poi D’Amico sfodera una meravigliosa corsa personale di più di 40y portando il proprio attacco dentro la red zone capitolina. Il successivo drive è veramente memorabile. I Cardinals provano sulla terra. L’attacco di casa arretra ma resiste. Si arriva così ad un 4 e 2 sulla linea delle 6y. I Cardinals fintano una corsa e poi D’Amico va direttamente in TD per il TE Barcellona che agguanta la palla e non la molla. TD e punteggio sul 20-27. Il coaching staff a questo punto si gioca il tutto per tutto con un tentativo di trasformazione da 2 punti, che però viene fermato dai Barbari, che rimangono in range di 1TD per il pareggio e/o sorpasso.

E nel sorpasso i Barbari continuano a crederci. Rientrano in campo con l’attacco dopo un discreto ritorno che li fa partire dalle 40y. La difesa amaranto ce la mette tutta ma l’attacco dei padroni di casa continua a macinare gioco fino a varcare la goal line per la quarta volta nella giornata. Punteggio sul 26-27 e staff romano che decide di forzare la mano per la trasformazione da 2 punti che regalerebbe il sorpasso ai Campioni in carica. Il lancio in end zone viene però deflettato da Di Salvo ed i Cardinals mantengono il piccolissimo vantaggio di 1 punto.

Riparte l’attacco dei Cardinals mentre finisce il terzo quarto di gioco. L’offensive coordinator Lo Celso pigia forte sull’acceleratore dando prevalenza al gioco aereo. Il rischio paga e l’attacco amaranto avanza con la ricezione di Barcellona che supera la metà campo, e la successiva di Abbadessa che arriva fino alle 10 y. A questo punto, su un primo e goal dalla linea delle 10, la corsa dei Cardinals frutta l’agognato TD, ma c’è una flag sul terreno: holding ed attacco ricacciato indietro di 10y. Di nuovo palla a Spinelli che fa un quasi miracolo, fermandosi a 1y dalla seconda segnatura personale.

A questo punto lo staff dei Cardinals firma una cambiale in bianco alla propria linea d’attacco chiamando una QB sneak. Come sempre quest’anno, la linea d’attacco dei Cardinals risponde alla grande e, nonostante paghi qualche decina di chili a tutte le altre linee della maggioranza delle squadre Lenaf, compie un vero miracolo sfondando l’argine eretto dai romani e guidando D’Amico in TD.

Dopo la trasformazione il punteggio è fissato sul 26-34.

Rientra l’offense dei Barbari. Il tempo a questo punto stringe e il rischio di cedere allo sconforto è grande. Ma i Barbari dimostrano che esperienza e preparazione pagano sempre. Il drive è duro ma vincente per la squadra di casa che riesce nuovamente ad accorciare. E di nuovo le sorti della partita vengono affidate ad una trasformazione. E di nuovo la difesa dei Cardinals fa il miracolo fermando il tentativo da 2 punti. Punteggio sul 32-34 e Barbari che provano l’on side per alimentare le ultime speranze di successo. Ma la palla viene conquistata dallo special team amaranto che la riconsegna al proprio attacco. I Barbari ce la mettono tutta per recuperare la palla, mentre i Cardinals cercano di consumare i secondi che rimangono alla fine della partita. L’offense amaranto avanza, ma un fallo la ributta indietro. Si arriva ad un 4 e 15 sulla linea delle 30y del campo dei Barbari. A questo punto Leone schiera la squadra per un Field Goal. L’Holder per l’occasione è Abbadessa, mentre il kicker è, come sempre, Rizzo. Arriva lo snap perfetto nelle mani di Abbadessa che però, invece di posizionare la palla per il calcio, si alza e lancia verso Rizzo che nel frattempo si è sganciato all’esterno. Ricezione buona per il primo down e residue speranze dei Barbari in fumo. D’Amico si inginocchia e il tempo finisce. 32-34. Barbari increduli e Cardinals che festeggiano l’accesso ai Quarti di Finale.

I Cardinals ancora una volta nella loro storia dimostrano che nessuna partita è persa in partenza e che con l’impegno e la determinazione si può arrivare molto lontano. In particolare permetteteci di citare gli uomini della linea d’attacco dei Cardinals che, nonostante spesso dal punto di vista fisico risultino inferiori agli avversari, hanno fin qui condotto una stagione strabiliante regalando un meraviglioso 0 nella casella dei sack al proprio QB D’Amico. Ed in particolare una citazione merita oggi Massimiliano “Tonno” Guastella, autore di una prova monumentale in doppio ruolo in linea d’attacco e di difesa.

Ed ora si ricomincia, sin da subito, a lavorare per preparare la proibitiva trasferta di Bergamo. Proibitiva dicevamo…. O no!

Ufficio Stampa ASD CArdinals

Fai una donazione sostieni le Morrigans
 
 
Sostenitori

L'ULTIMA GIOCATA: domenica 17 maggio 2015
BARBARI Roma Nord   14
CARDINALS Palermo   6
Scheda partita | Classifica | Calendario

Fai una donazione
Morrigans FLAG FOOTBALL Palermo
Cardinals merchandise
LookOut Farmacia Borsellino Chimica Noto srl
Comune di Palermo Regione Siciliana - Palermo Arte e Culltura Fidaf- Federeazione Italiana Di American Football
Associazione Sportiva Dilettantistica Palermo Cardinals | Piazzetta Santa Sofia n.5 | 90133  Palermo (PA) | P.Iva 05865610827 | Infomativa Cookies