A Palermo 15 anni addietro iniziò l'avventura della IFAF, Federazione Mondiale di Football Americano.
Sempre a Palermo si tennero nel 1999 i primi campionati del mondo di Football Americano organizzati dal Presidente dei Cardinals Alberto Di Dio che due anni fà ha avuto l'onore di essere cooptato come membro onorario permanente del direttivo IFAF.
Ecco che l'amichevole del 27 luglio prossimo a Palermo assume un significato che travalica quello semplicemente sportivo.
Dal punto di vista agonistico l'Italia, dopo gli ultimi risultati non esaltanti che l'hanno vista retrocedere nel Gruppo B delle rappresentative Nazionali, va in cerca di un pronto riscatto per essere riammessa nel gruppo A delle nazionali Europee. Per questo si prepara a disputare il prossimo campionato continentale che la vedrà impegnata, nella prima settimana di settembre, tra le mura amiche del rinnovato ex Velodromo Vigorelli di Milano che per l'occasione si presenterà nella nuova veste di stadio del Football con tanto di nuovo fantasmagorico manto in erba sintetica di terza generazione.
L'amichevole di Palermo rappresenta un passaggio importante di questo percorso di riscatto, nella consapevolezza che gli appassionati isolani non faranno mancare il loro supporto agli azzurri.
I Cardinals, assieme ai cugini degli Sharks, sono in prima fila per gestire la complessa macchina dell'organizzazione dell'evento. l'HC Manfredi Leone, consigliere federale FIDAF, sta coordinando i volontari che, come sempre con grande entusiasmo, stanno preparando belle sorprese per atleti, addetti ai lavori e tifosi.
A brevissimo pubblicheremo il programma dettagliato dell'evento che prevede, tra l'altro, il giorno 28 luglio, la seconda giornata del campionato nazionale Senior di Flag Football Femminile che vedrà le beniamine di casa, Morrigans Palermo, cercare la rivincita dopo un avvio piuttosto negativo che le ha viste, nella prima giornata, soccombere in tutte e tre le sfide disputate in quel di Parma.
Ufficio Stampa AFT Cardinals