La Sicilia è terra di Arte e di Letteratura. E i Palermo Cardinals hanno compiuto una vera rivoluzione quest'anno, ma una rivoluzione simile a quella magistralmente dipinta dal Principe di Salina con il suo: "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi".
Tutto è cambiato quindi, ma tutto è rimasto uguale: uguale la voglia di spendersi per un progetto, uguale la gioia di partecipare e l'entusiasmo, e , a ben guardare, uguali anche i volti dei principali protagonisti.
Alberto Di Dio, presidente ininterrottamente negli ultimi 23 anni, membro onorario del board IFAF di cui è stato cofondatore, organizzatore dei pimi campionati mondiali di Football Americano a Palermo nel 1999, per anni motore e bandiera dei Cardinals, ha decisodi passare la mano e, nonostante i numerosi attestati di stima e le pressanti richieste di ripensarci, ha rassegnato le sue dimissioni irrevocabili.
a raccogliere il pesante testimone sarà Gaetano Lombardo, da cinque anni motore instancabile della macchina organizzativa Amaranto nel ruolo di Team Manager. Avvicendamento naturale, quasi scontato, eppure emozionante. I Cardinals però hanno ottenuto l'impegno da parte di Alberto a non far mancare la sua preziosa esperienza, il suo consiglio e le sue capacità gestionali. Alberto rimane nel Consiglio Direttivo con il ruolo di Vice presidente, assieme ai riconfermati Manfredi Leone, Faro Palazzolo e Giulio Ventura e ai nuovi membri Pietro Ortolani e Giuseppe Finocchio.
novità anche in seno all'associazione dove 5 nuovi amici hanno fatto richiesta di essere ammessi in qualità di soci ordinari. E' stato quindi dato un caloroso benvenuto a Toni Mercante, Andrea Barcellona, Ignazio Spinelli, Peppe Magri e Gerry Di Stefano che hanno accettato di entrare a far parte della compagine sociale dei Cardinals nell'ottica di una sempre maggiore e più difusa collaborazione e partecipazione che vede le nuove leve, progressivamente, affiancare la vecchia guardia nella gestione dell'associazione sportiva e nella promozione di sempre nuove e più ambiziose iniziative.
Dal punto di vista sportivo la stagione 2013-2014 ha già regalato grandi soddisfazioni con la squadra U19. Ora il programma senior è in piena attività assieme alla squadra di Flag Femminile delle Morrigans che sta effettuando la preparazione per il prossimo campionato Nazionale. In parallelo è stato varato un programma di Flag Senior che vedrà prossimamente i Cardinals impegnati nel campionato Nazionale Open di categoria.
Anche in seno allo Staff Tecnico vi sono state importanti novità: dopo cinque anni l'HC Manfredi Leone ha deciso di prendersi una pausa cedendo lo scettro a Fabrizio Lo Celso che viene promosso dal suo ruolo di Offensive Coordinator. Fabrizio Sarà affiancato da Marcello Moscato come OC e da Tommaso Portinaio come DC. Toni Griffo si occuperà degli uomini di Linea e degli Special Teams in cooperazione con Faro Palazzolo e con Enrico Labisi, mentre Giovanni Lombardo seguirà i Backs difensivi.
Infine Giuseppe Finocchio e Giuseppe Legnazzi dirigeranno un programma parallelo sui rookie per seguirli e svilupparne le capacità nell'ottica di un veloce inserimento nella rosa del senior team.
Manfredi Leone rimane tuttavia una delle armi segrete dei Cardinals. Nel suo nuovo ruolo di Direttore sportivo, in cui avvicenda Giulio Ventura, non farà mancare il suo esperto consiglio al nuovo coaching staff.
Per quanto attiene il team femminile delle Morrigans sarà il Presidente Gaetano Lombardo a proseguire l'impegno dello scorso anno nel ruolo di HC, mentre in seno alla neonata squadra maschile il compito di seguire e sviluppare il programma è stato affidato a Emanuele Caccia.
Al neo presidente, ai neosoci ed a tutto lo staff tecnico va il nostro migliore augurio nell'auspicio di una stagione ricca di successi e di soddisfazioni
Ufficio Stampa A.S.D. Palermo Cardinals