La complessità della gara richiede una lunga cronaca che potremo fare solo piu' tardi con le statistiche alla mano. Al momento vi rimandiamo alla fotocronaca di Cif9 su facebook (http://www.facebook.com/cif9fidaf) Sinteticamente i Cardinals vanno sotto subito di due TD, 0-14 una sola conversione da due.
Ma l'attacco di casa non si scompone e va subito sul 8-14 con Gariffo imbeccato dal Qb. Fumble ricoperto dalla Difesa e 14-14 con D'Amico. Due try da 1 di Rizzo Cagliari ovviamente non molla e chiude il primo quarto sul 14-22. Non ci si scompone sul lato Cardinals e si va 20-22 all'inizio del secondo quarto con Cagliari però c'è eccome e segna ancora 20-30.
Ma a casa dei Cardinals non è facile per nessuno e i padroni di casa chiudono il primo tempo sul 35-30 cosi: prima TD di D'Amico, trasformato da Spinelli per il 28-30. Poi Cagliari si fa intercettare da Spina, ancora offense Cardinals e a un minuto dall'intervallo si segna ancora per il 35-30 con try di Rizzo. Non c'è tempo per rilassarsi al terzo quarto Cagliari va in TD ma non trasforma, 35-36 con Pisu in end zone. Se qualcuno pensa che la gara si calmi, sbaglia: Palermo riparte ma Cagliari segna ancora e non converte 35-42.
Niente paura, mentre si cercano i sali per rianimare gli spettatori dal cardiopalma, i Cardinals informano tutti che sono ben vivi e segnano con D'Amico per il 41-42, convertito da Rizzo per il 42-42 Drive offense di cagliari costretto al punt, Cardinals di nuovo in attacco e si va sul 48-42 con TD Pass su Abbadessa.
Purtroppo la try da 1 è fuori, e il gioco risulterà decisivo. Si calcia il kickoff, Cagliari in attacco e in cinque giochi segna con una corsa. Try bloccata e 48-48. Una gara pazzesca. Cardinals ultimo drive il qb D'Amico si fa male, entra Bustinto e tiene il drive a galla con una bella corsa di Spinelli per il 1° down. D'amico zoppica e rientra lanciando su una gamba dalla shotgun per Gariffo, ma incompleto. Ricevendo avremmo avuto i Cardinals sulle 5 di Cagliari e un minuto sul tempo.
Incompleti e mancati guadagni Cardinals, palla ai Cru per ultimo drive al cardiopalma, primo down e tre incompleti finisce l'ultimo quarto. Overtime sul 48-48. primo possesso Cardinals che inizia a mezzanotte e trenta: Spinelli e Gariffo ci provano ma non si chiude. Palla a Cagliari, due giochi e TD. 48-54 Cagliari va al Nine Bowl, ai Cardinals l'onore delle armi e di avere fatto ballare per tre ore e mezza i campioni d'Italia.
In questa breve sintesi ci sono altri mille colpi di scena che cercheremo di raccontare meglio, e di questo ritardo vi chiediamo scusa. Una grande serata di football, due belle squadre, una vera finale. Grazie a tutti per averla vissuta dal vivo e online.
Ufficio stampa
Cardinals